Showing posts with label traduzioni. Show all posts
Showing posts with label traduzioni. Show all posts

Saturday, February 1, 2014

Aggiornamenti in italiano

Ho finalmente completato la traduzione in italiano di Enter the Avenger, col titolo di Entra il Vendicatore. Oltre alla traduzione in sé, noterete che mi sono cimentato nell'impaginare il tutto in modo che possa essere stampato in casa come un pratico (e spero accattivante) libretto di 16 pagine + copertine. L'ho decorato con immagini da questo repertorio che il buon Tazio mette gentilmente a disposizione, oltre che con le illustrazioni originali da lui realizzate per la prima pubblicazione del gioco su Worlds Without Master.
Come nuovo esperimento, il PDF del gioco ora è anche in vendita su DriveThruRPG. Acquistarlo è un modo diverso e forse più immediato in cui se volete potete sostenermi economicamente, invece della sottoscrizione su Patreon.

Altra novità minore: i file de La casetta di marzapane sono appena stati aggiornati a una nuova versione. Essenzialmente si tratta della revisione che non trovai il tempo di fare quando misi online per la prima volta questa seconda stesura, lo scorso 30 novembre. I cambiamenti sono dell'entità che potreste aspettarvi da una correzione bozze, o poco più: quindi soprattutto sistemazione di errori e simili piccolezze. A chi non ha ancora stampato il gioco, comunque, consiglio vivamente di scaricare la nuova versione.


Tuesday, August 6, 2013

Lo giuro su Sea Dracula!

Di Sea Dracula («il miglior gioco mai uscito e che mai uscirà dal movimento indie», o qualcosa del genere, scrisse una volta Vx Baker, avvocato delfino*) si trova in circolazione anche una traduzione in italiano, ma io non lo sapevo o non me lo ricordavo più quando, alcuni mesi fa, mi posi questo importante(**) problema: se per giocare correttamente a Sea Dracula occorre pronunciare, per ogni nuovo personaggio, il Sea Dracula Oath ("Giuramento di Sea Dracula"), allora per giocare a Sea Dracula in italiano occorre una traduzione italiana di tale giuramento (tradurlo ogni volta in maniera estemporanea potrebbe non essere una buona idea***).
Essendomi posto tale importante** problema, mi applicai immediatamente a risolverlo realizzando una traduzione**** italiana del Giuramento! La quale traduzione non ho però mai condiviso con voi, amati lettori, perché mancava di un passaggio importantissimo: il playtesting.
Ma ora finalmente, in occasione di Etruscon Estate 2013, il Giuramento di Sea Dracula secondo Rafu è stato proditoriamente, prodigiosamente e religiosamente playtestato dai magnifici: Alex Isabelle, Ariele Agostini (in arte Plastic Manatee III), Barbara Fini, Coccodrillo Giudice, Enrico Ambrosi, Iacopo Benigni, Matteo Sasso e Valentina Corato. Onore e gloria a voi! Pertanto, ora certo che la mia opera è degna di nota o quantomeno utilizzabile, condivido finalmente con il mondo intero il…


* = potrebbe non essere proprio un delfino, o almeno non un delfino terrestre.
** = potrebbe non essere poi così importante.
*** = potrebbe essere un eufemismo.
**** = potrebbe non essere proprio una traduzione, o almeno non una traduzione letterale.

Giuramento di Sea Dracula secondo Rafu

Io qui presente, [DIRE IL PROPRIO NOME], giuro solennemente di dire tutta la verità nient'altro che la verità mi fa male lo so che i papaveri son alti alti alti e tu e Lapo ed io penso dunque sono stato bravo bravissimo molleggiatissimo e niente e nessuno mi fermerà dal qua-qua-qua: basta aver coraggio da leoni e una fame da lupi di mare, monti e valli a chiamare e digli: qui ci vuole un fisico bestiale e una faccia come il cuore/motore/carburatore per vederti ballare, ballare, come in cielo così in terra, amen. Dica lo giuro!
 Vi prego, fatene buon uso e non lasciate che cada in mani sbagliate.

Monday, July 25, 2011

Il più indie di tutti i crowdfunding

Al via un mio nuovo, piccolo progetto. Il sito appositamente allestito dice già tutto, penso, perciò visitatelo:

Tuesday, October 20, 2009

Polaris: finalmente le stelle

Finalmente ne è stato dato l'annuncio ufficiale: l'edizione italiana di Polaris di Ben Lehman uscirà in occasione dell'ormai imminente fiera Lucca Comics/Lucca Games 2009. Io quest'anno eviterò accuratamente di andare a Lucca (anche se il lodevole tentativo di certi miei amici di ritagliarsi uno spazio vivibile all'interno della manifestazione potrebbe, in caso abbia riscontro positivo, convincermi a rivedere la mia posizione il prossimo anno... in bocca al lupo, ragazzi!); a tutti coloro che ci andranno consiglio però di acquistare questo libro. Sul serio: a tutti. Compratelo. È bellissimo.
"Full disclosure": non guadagno nulla dalle vendite, ma ho collaborato a questa edizione - sono citato nei credits, insomma, come traduttore. Ho partecipato perché credo nel libro, però, non è che ci credo perché ho partecipato. ^^

Per me questo Polaris significa molto. La traduzione è naturalmente uno sforzo corale, come ogni parte di un progetto simile... sono al 99% "farina del mio sacco" i primi capitoli, quelli che presentano l'ambientazione, ma anche in quelli ovviamente ci sono scelte fatte dal coordinatore delle traduzioni (il caro Renato Ramonda) dai revisori e correttori (fra i quali quella sagoma dell'amico "Rino" Rossi), et cetera... ma non per questo ho fatto la mia parte con meno passione.
Per me, dicevo, significa molto: è la prima volta che contribuisco all'edizione commerciale cartacea di un gioco di ruolo (è il mio debutto quindi nell'editoria del gdr intesa nella sua accezione più tradizionale ^^) ed è la mia prima traduzione dall'inglese pubblicata, per di più una vera e propria "traduzione letteraria" nella quale ho potuto mettere molto del mio. Ho ragione di sentirmi quasi come se venisse dato alle stampe un mio racconto o romanzo. Sono, insomma, molto orgoglioso di questo figlioccio. Fine della spudorata auto-promozione.