Showing posts with label collaborazione proficua. Show all posts
Showing posts with label collaborazione proficua. Show all posts

Wednesday, May 7, 2014

Vas Quas porta i miei giochi a Teramo Comix

Ricevo da Giovanni Micolucci:

Questo Sabato la Vas Quas Editrice sarà a Teramo Comix (ringrazio Antonio Micolucci per averci invitato).

Faremo demo principalmente di quattro giochi: Il Mio Fantasy, Holy Truth "Special Edition", Cartooner e il Triello. Fisicamente però troverete tutti i manuali della nostra collezione! Ma non finisce qui porteremo con noi anche i giochi di Alberto Tronchi come Ars Gladatoria, AEGIS e The Last One, i giochi di Raffaele Manzo Entra il Vendicatore e La casetta di marzapane e ovviamente anche i giochi della Coyote Press Steam & Fog, Ravendeath e 3:16 di +Iacopo Frigerio e Puppet Heresy di +Claudio Casini (per chiunque voglia toccarli con mano).

Non saremo in fiera per vendere, è un'occasione per conoscerci di persona, giocare con noi e poi entrare nel nostro gruppo!

Vi chiedo di darci una mano a condividere questo post! Perché sarebbe bello nascesse a Teramo una fiera importante e quest'anno ha tutte le carte in regola per iniziare quel cammino!

Thursday, December 19, 2013

A scuola di game-design coi Puffi, o qualcosa del genere

Il mio amico Giovanni Micolucci ha aperto un altro blog, intitolato "Creiamo insieme un gioco di ruolo", su cui sta conducendo un esperimento di open design sotto le fattezze di un "corso" per autori di gdr. Cerca di mostrare i propri processi mentali passo per passo e sollecita in un certo grado la partecipazione dei lettori, o almeno i loro suggerimenti su ciascuno di questi passi, con l'obiettivo di arrivare comunque a un gioco finito che pubblicherà sotto la sua solita etichetta "Vas Quas Editrice". Io sono stato brevemente coinvolto nella prima "lezione" con il ruolo di "specchio" (ciò che io forse chiamerei "cassa di risonanza") ed è stato piuttosto divertente.
Vi prego di non soffermarvi troppo sulla cattiveria/cupezza dei miei suggerimenti iniziali, a proposito: ero d'umore da humor nero (uhm, come spesso) e inizialmente non avevo capito che mi stessero "registrando". ;P

Consiglio di seguirlo, chiudendo un occhio sui testi di stesura frettolosa e non editati (in fondo si tratta solo di un blog). Giovanni è una specie di vulcano, capace di uscirsene continuamente con idee valide per nuovi giochi e, cosa meno comune, di svilupparle fino in fondo: scoprire qualcosa di più sul suo metodo di lavoro penso sarà effettivamente istruttivo.

Un commento dal Puffo Quattrocchi, vecchio forgista*: quando Giovanni parla di "scegliere il tema del gioco", in realtà si riferisce a quello che Edwards chiamerebbe il Color. Poi, come si vede nella prima "lezione", estrapolando dalle idee che ha per il Color giunge a diverse conclusioni su vari aspetti cruciali. Mi verrebbe da dire che il suo processo di design è "Color-first", e questo pure mi stuzzica.
(* = Vi tocca andare a leggere la prima lezione se volete scoprire che cosa c'entrano i Puffi.)

Monday, October 28, 2013

Rafu/Platonic Duck Kitchen @ Lucca Comics & Games

[ITA]
Grazie ai miei amici di Coyote Press, sarò presente a Lucca Comics & Games con un piccolo spazio dedicato. Mi trovate nell'area chiamata "Indie GdR Palace" (presso l'hotel San Luca Palace in via San Paolino, 103, Lucca) dalle 14:30 alle 17:00 di sabato 2 novembre: raggiungetemi se vi interessa provare Enter the Avenger (con anticipazioni della traduzione italiana non ancora pubblicata) o la versione al momento più aggiornata (non ancora reperibile online) de La casetta di marzapane, o per soddisfare la vostra curiosità sui miei molti altri progetti in corso.

[ENG]
Thanks to my friends at Coyote Press, you'll be able to find me at Lucca Comics & Games, should you go there. Meet me on Saturday, Nov 2nd, 2:30-5:00pm at the so-called "Indie GdR [RPG] Palace" in San Luca Palace hotel, via San Paolino, 103, Lucca, to play Enter the Avenger or the most current, yet unreleased draft of La casetta di marzapane and learn about my many projects.

Friday, October 11, 2013

Enter the Avenger in your pocket

Thanks to Platonic Duck Kitchen patron Chris Sakkas, Enter the Avenger is now listed in the FOSsil Bank of free cultural works and available for download as an EPUB file — for use with various portable e-book reader devices.
While my few experiences of trying to run a game with a digital rulebook (i.e. a PDF displaying on a laptop) instead of a paper one were frustrating enough, I believe Enter the Avenger to be structured in such a way (as an instructions text) that you can run it satisfactorily out of a hand-held device such as an e-book reader or "tablet". Just try to absorb the Special Cases section beforehand, considering how tough such devices usually make it to zap forward and back through a book.

Tuesday, May 28, 2013

Cartooner

[This is a bilingual post: scroll down for English.]

È uscito Cartooner, di Giovanni Micolucci: un gioco di ruolo di cui ho curato l'edizione italiana come editor e di cui ho realizzato la traduzione in inglese (fortunatamente poi revisionata da molteplici madrelingua: il buon Paul Czege, Tobie Abad e Aaron Friesen).
È un gioco sui vecchi cartoni animati americani: gatto insegue topo, coyote insegue Geococcyx californianus, ecc. Ha un raro pregio: una partita completa non dura ore e ore, ma solo qualche decina di minuti. Considerando che i giochi di ruolo sono in media tragici dal punto di vista della brevità (e quindi della possibilità di incastrarli nella vita quotidiana di una qualunque persona sana di mente), credo che già solo per questa scelta di design Giovanni si meriti molti lunghi minuti di applausi. Il manuale è già (almeno virtualmente) nella mia valigetta da convention, e sono sicuro che mi seguirà alla prossima edizione di Firenze Gioca.

Beep beep!

Cartooner, by Giovanni Micolucci, is out. This slim, full-color booklet is my first professional to-English translation — but don't worry: it's been double-checked and fixed by multiple native editors, including my friend Paul Czege of MLwM fame, Tobie Abad & Aaron Friesen. I also contributed as an editor to the (simultaneously released) Italian-language edition.
It's a fast-paced role-playing game, emulating and celebrating old American cartoon shows of the cat-chase-mouse genre. A full game can play out in the very short -- or at least reasonable -- timespan of 40 minutes, which is awesome: because, we've got to admit, role-playing games generally suck at the "reasonable timespan" part. That's quite an impressive design choice, and here's a game I'm sooo adding to my convention-going briefcase.

Saturday, December 25, 2010

Fa' conto che ti ci abbia messo il fiocco

Qualche mese fa, mi trovai coi miei amici Barbara "Glenda" Fini, Lapo Luchini e Simone Lombardo a giocare a Archipelago II di Matthijs Holter (bel gioco!). Per l'occasione, improvvisammo un'ambientazione fantascientifica spudoratamente ricalcata su Dune, con sopra una spolverata di colore western.
Poco tempo dopo, preparandomi a giocare a Anima Prime di Christian Griffen, ebbi l'idea — ben accolta dagli altri giocatori — di un'ambientazione "space western". Per realizzarla presi il via dal mondo nato in quella partita di Archipelago, ma distorcendo il tutto per renderlo molto più Anima Prime! Questo è il risultato, messo alla prova sul campo alla scorsa edizione di GiocaPadova in una lunga sessione esilarante (non necessariamente per merito dell'ambientazione) e più recentemente passato per le attente mani (e occhi) di Mauro Ghibaudo, il quale molto gentilmente ne ha revisionato il testo (naturalmente alcune delle sue correzioni sono state ignorate e in seguito ho aggiunto alcuni errori nuovi, come sempre si fa in questi casi). Si intitola Erg II.
Ed è tutto per te, mondo! Fa' conto che ti ci abbia messo il fiocco.



A proposito: anche i due giochi di cui sopra — Anima Prime (che potete giocare con questa ambientazione) e Archipelago II (che potete giocare per crearne di vostre) — sono regali al mondo da parte dei rispettivi autori. Se non li conoscete ancora, provateli.